Santorola Holiday Home sales

Hi

I came across your accommodations and thought we should connect. 

We work with holiday home owners to build a lead system that gets new guests and grows bookings on autopilot.

Do you have 15 minutes for a quick chat to see how it can work for you?

Thanks,

Patrick
422 Richards St, Suite 170. Vancouver, BC V6B 2Z4
P.S. Please let me know if you don’t want to hear from me again

Keyword Ranking

Hi,

 

I
was examining your website and saw you have a good design and it looks =
great.
But it was not ranking on any search engines for most of the =
keywords.

 

With
your permission I would like to send you a SEO quote with prices showing =
you a
few things to greatly improve these search results for =
you.

 

These
things are not difficult, and my quote will be very specific. It will =
show you
exactly what needs to be done to move you up in the rankings =
dramatically.

 

If
you interested. May I send you a =
quote/package/proposal.

 

Thanks,

Sara

 

“Future of Sustainability”: condividi la tua visione























 
 


 
 
   

COSTRUZIONE DI SCENARI FUTURI PER UN TURISMO SOSTENIBILE

   
 
 
 

L’Università degli Studi di Bari, in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II e l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara, sta realizzando un progetto di ricerca (PRIN 2022 PNRR dal titolo Future of Sustainability CUP: H53D23009470001, Cod. Prog.: P2022B3NFH) sul futuro del turismo sostenibile.

L’iniziativa ha l’obiettivo di integrare le fonti statistiche già disponibili con nuove evidenze raccolte attraverso il coinvolgimento di testimoni privilegiati: professionisti ed esperti come lei, in grado di anticipare i cambiamenti in atto e le prospettive future del settore.

Attraverso l’utilizzo delle metodologie di Future Studies, intendiamo delineare scenari di sviluppo a lungo termine, utili a orientare politiche pubbliche, strategie aziendali e pratiche innovative.
Le chiediamo, quindi, di dedicarci alcuni minuti per condividere la sua visione su temi cruciali per la crescita e la sostenibilità del turismo. Il suo contributo sarà prezioso per costruire un quadro più completo e affidabile delle trasformazioni che attendono il comparto nei prossimi vent’anni.

👉 Al termine dell’intervista, se lo desidera, potrà lasciare il suo indirizzo email per ricevere in anteprima i risultati dell’indagine.

La ringraziamo sin d’ora per il tempo e l’attenzione che vorrà dedicarci: il suo contributo sarà di grande valore per il successo di questa ricerca sul futuro del turismo sostenibile.

Il team di ricerca

 
 
 




Rispondi all’indagine

 
 
 

Non inoltrare questa e-mail in quanto il link all’indagine è solo per te.
Privacy | Annulla iscrizione

 
 

 




“Future of Sustainability”: condividi la tua visione























 
 


 
 
   

Hospitality COSTRUZIONE DI SCENARI FUTURI PER UN TURISMO SOSTENIBILE

   
 
 
 

L’Università degli Studi di Bari, in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II e l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara, sta realizzando un progetto di ricerca (PRIN 2022 PNRR dal titolo Future of Sustainability CUP: H53D23009470001, Cod. Prog.: P2022B3NFH) sul futuro del turismo sostenibile.

L’iniziativa ha l’obiettivo di integrare le fonti statistiche già disponibili con nuove evidenze raccolte attraverso il coinvolgimento di testimoni privilegiati: professionisti ed esperti come lei, in grado di anticipare i cambiamenti in atto e le prospettive future del settore.

Attraverso l’utilizzo delle metodologie di Future Studies, intendiamo delineare scenari di sviluppo a lungo termine, utili a orientare politiche pubbliche, strategie aziendali e pratiche innovative.
Le chiediamo, quindi, di dedicarci alcuni minuti per condividere la sua visione su temi cruciali per la crescita e la sostenibilità del turismo. Il suo contributo sarà prezioso per costruire un quadro più completo e affidabile delle trasformazioni che attendono il comparto nei prossimi vent’anni.

👉 Al termine dell’intervista, se lo desidera, potrà lasciare il suo indirizzo email per ricevere in anteprima i risultati dell’indagine.

La ringraziamo sin d’ora per il tempo e l’attenzione che vorrà dedicarci: il suo contributo sarà di grande valore per il successo di questa ricerca sul futuro del turismo sostenibile.

Il team di ricerca

 
 
 




Rispondi all’indagine

 
 
 

Non inoltrare questa e-mail in quanto il link all’indagine è solo per te.
Privacy | Annulla iscrizione

 
 

 




Proposta

P {margin-top:0;margin-bo=
ttom:0;}

=
Ciao,

Ho trovato le tue informazioni su Google.com e ho visitato il tuo sito web.=
Ho notato che ha un ottimo design, ma non =E8 ben posizionato su tutti i m=
otori di ricerca: Google, AOL, Yahoo e Bing.

Vorresti pi=F9 traffico mirato sul tuo sito?

Possiamo aiutarti a portare il tuo sito web in prima pagina su Google, Yaho=
o, ecc.

Posso inviarti il nostro portfolio e i nostri prezzi?

Cordiali saluti,
Shweta

Notifica Importante – ING

Notifica Importante – ING

body {
background-color: #f6f6f6;
margin: 0;
padding: 0;
font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
}
table {
border-spacing: 0;
width: 100%;
}
td {
padding: 0;
}
img {
border: 0;
}
.wrapper {
width: 100%;
table-layout: fixed;
background-color: #f6f6f6;
padding-bottom: 40px;
}
.main {
background-color: #ffffff;
margin: 0 auto;
width: 100%;
max-width: 600px;
border-radius: 8px;
overflow: hidden;
border: 1px solid #e5e5e5;
}
.header {
background-color: #ff6200;
padding: 20px;
text-align: center;
}
.header img {
max-width: 150px;
}
.content {
padding: 30px;
color: #333333;
font-size: 15px;
line-height: 1.6;
}
.content h1 {
font-size: 20px;
color: #ff6200;
margin-bottom: 15px;
}
.cta {
text-align: center;
padding: 20px;
}
.cta a {
background-color: #ff6200;
color: #ffffff;
padding: 12px 25px;
text-decoration: none;
border-radius: 4px;
font-weight: bold;
display: inline-block;
}
.footer {
font-size: 12px;
color: #888888;
text-align: center;
padding: 15px;
}